Si rinnova anche quest’anno l’importante appuntamento di solidarietà promosso dall’Auser contro la solitudine e l’emarginazione degli anziani. Nei giorni 18 e 19 maggio 2013, i volontari dell’associazione saranno presenti nelle piazze italiane con “La pasta dell’Auser per ricordarsi degli anziani”.
Verranno distribuiti migliaia di pacchi di spaghetti biologici a sostegno del Filo d’Argento, il servizio di telefonia sociale che aiuta gli anziani soli.
Nel nostro Paese il 30% degli anziani con più di 65 anni vive da solo e il record spetta alle donne con il 37,5% contro il 14,5% degli uomini. Nell’ultimo anno gli utenti seguiti dai volontari del Filo d’Argento sono cresciuti del 3,5% arrivando a quota 450.000. Gli interventi dell’Associazione soddisfano, dunque, una domanda sociale in forte crescita da parte degli anziani in genere non coperta dalle istituzioni locali.
Il Filo d’Argento Auser è dotato di un Numero Verde Nazionale gratuito (800-995988), attivo tutto l’anno festivi compresi dalle 8 alle 20 e di punti d’ascolto presenti in tutte le regioni. I volontari si impegnano in attività di compagnia telefonica e domiciliare, trasporto per visite e controlli medici, accompagnamento per servizi vari, aiuto per piccoli interventi a casa, consegna della spesa e dei farmaci, informazioni, aiuto nel disbrigo di pratiche burocratiche.
L’evento “la Pasta dell’Auser per ricordarsi degli anziani”, ha permesso in questi anni di dare sostegno al Filo d’Argento e alle attività dell’Auser di aiuto agli anziani soli, ha contribuito inoltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione degli anziani nel nostro Paese e a sottolineare l’importanza dell’impegno nel volontariato.
Si tratta di una pasta “buona due volte” perché racchiude in sé i valori della solidarietà e della legalità. La pasta dell’Auser nasce infatti dalla collaborazione con il progetto Libera Terra che, grazie alla legge 109 del 1996, restituisce alla collettività beni confiscati alle mafie e sviluppa un circuito economico legale e virtuoso.
Tutte le info su www.auser.it
c.p.