La tipologia di vacanza ideale si conferma, anche quest’anno, legata ad una località marittima e alle sue spiagge per buona parte dei Senior. L’ombrellone attira ancora molti turisti, ma il fenomeno interessante è che quest’ultimi, una volta giunti in loco, possono mostrare tra loro comportamenti davvero differenti.
Abbiamo tentato di catalogarne alcuni, ed ecco cosa ne è uscito:
Mattinieri: metodici all’ennesima potenza. Sfruttano tutto il tempo a disposizione, coniugando il rilassamento della spiaggia con brevi escursioni o passeggiate per la città. Fare una vacanza insieme a loro può risultare poco simpatico nel caso in cui si voglia lasciare la sveglia a casa!
Amanti della forma fisica: per loro l’esercizio non va mai in vacanza. Appena arrivati nel luogo di villeggiatura pensano subito a trovare una palestra all’aperto, dei corsi di yoga oppure lo sport ideale per fare la classica corsetta serale. Nei ritagli di tempo si dedicano all’abbronzatura e a rinfrescanti bagni.
Distesi: Il 90% del loro tempo viene dedicato al riposo sul litorale. Prendono tutto con estrema tranquillità e quasi mai le decisioni che effettuano sono preventivate. Amano lo snorkeling, i giochi di carte e le cene sostanziose in qualche tipico ristorante locale.
Giocosi: Se si organizza qualche torneo sulla spiaggia, che sia bocce, scacchi o castelli di sabbia, state pur certi che nelle iscrizioni trovate sempre il loro nome!
Mondani: Una vacanza al mare da godersi a 360 gradi. Gite in barca, aperitivi da tramonto sullo sfondo e passeggiate con shopping annesso. Per molti un sogno, per altri un’esagerazione.
Questi i gruppi più eclatanti che abbiamo rinvenuto. Vi riconoscete, anche solo per qualche caratteristica, in una delle categorie?