Superati i 50 anni una dieta poco attenta rischia di compromettere, oltre ovviamente alla salute, anche il proprio peso forma. Ma non solo: alimenti sbagliati sono anche causa di una cattiva salute della pelle, dei capelli, delle unghie. Vediamo cosa è opportuno eliminare dalla tavola una volta superati i 50.
Dolci e carboidrati
Decisamente meglio limitarli, perché dopo una certa età il glucosio si trasforma subito in grasso. Consumare dunque pochi cereali e preferire quelli integrali. Eliminare i dolci, ma per chi non può resistere al dessert, si possono utilizzare diversi sostitutivi come frutta secca, miele, cacao amaro.
Insaccati
Troppi grassi e troppo sale. Per questo è meglio evitare gli insaccati, cercando invece altrove una più salutare fonte di proteine: preferibilmente carni bianche, meglio di quelle rosse, e poco maiale.
Latte
Il latte intero si digerisce con maggiore difficoltà. Per questo è meglio virare sullo scremato o, ancor meglio, sostituirlo con lo yogurt.
Alcol
Non più di un bicchiere di vino rosso al giorno: questa la soglia di alcol dopo i 45 anni. Del resto, le bevande alcoliche sono caratterizzate da un alto contenuto energetico, ostacolano l’assorbimento di calcio (fondamentale per gli over 50) e riducono il controllo della quantità di cibo ingerito.