Menopausa: cibi e abitudini da evitare
Evento naturale nella vita di ogni donna, la menopausa si presenta generalmente tra i 45 e i 55 anni, periodo in cui le ovaie smettono di produrre gli ormoni sessuali e il ciclo mestruale...
Federfarma Genova: farmacie in prima linea nella lotta al Covid
Federfarma Genova, l’associazione che raccoglie e rappresenta i titolari delle 304 farmacie private di Genova e provincia, ha presentato il tradizionale “Calendario della farmacia”. Il momento è stata un'occasione per tracciare un bilancio dell’anno...
Diabete: con l’insulina autoregolante basterebbe una sola iniezione al giorno
Negli ultimi anni la ricerca medico scientifica sta facendo dei passi da gigante nel campo delle patologie croniche come il diabete. Un esempio pratico arriva dall’Università di Copenaghen dove un team di ricercatori in...
Prendersi cura di chi soffre di disfagia: una testimonianza
Le persone che soffrono di disfagia sono molte. Questa difficoltà nella deglutizione rende molto difficile il momento del pasto, con conseguenze sull’apporto di nutrienti giornaliero e sulla somministrazione dei farmaci. Le premure da prendere...
Uomini e tumore alla prostata: ancora poca prevenzione
Tumore alla prostata: gli uomini lo conoscono e lo temono ma fanno poca prevenzione. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge dall’indagine “Uomini e tumore alla prostata” di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute...
L’ossigeno iperbarico inverte i processi d’invecchiamento
L’elisir dell’eterna giovinezza? Potrebbe essere nell'ossigeno iperbarico, o almeno così sembra confermare uno studio portato avanti dall'Università di Tel Aviv (TAU) e del Centro Medico Shamir, di Israele. Stando ai dati raccolti dallo studio,...
Osteoporosi: diagnosi e trattamenti adeguati solo in 2 casi su 10
In Italia sono 4,5 milioni le persone affette da osteoporosi, per i due terzi donne, costrette a fare i conti con ossa fragili e sottili, a rischio frattura, anche in assenza di traumi. Si stima che dopo...